
Nel Bel Paese esiste il fenomeno di fabbriche piccole. In tutto la terra esiste la grande quantità delle fabbriche di tale tipo, la quantità esattamente e’ di 70 000 delle piccole imprese. Un addensamento delle ditte è presente nel regione di Lombardia. Nel 2010 erano attive la ben il 13 543 delle imprese.
Per queste aziende sembra difficile di avere il successo nel mondo della moda internazionale, pero precisamente li sono create i tessuti della più alta pregio. La propria situazione con il marketing è stata cambiata negli anni 90 quando si vede rapido sviluppodella moda di marketing. Solo nel Bel Paese si può acquistare i prodotti come le camicie prodotte di seta, i tessuti di lana o i famosi pullover di cachemire. Tali prodotti non sono disponibili in internazionali reti di negozi. I prezzi sono naturalmente alti, pero,ma si spende per la qualità.
Il Bel Pasese è prima di tutto la terra di piccole e medie imprese tessili. Il proprio scopo è di creare gli articoli di alto pregio e di proseguire la tradizione famigliare. Il centro italiano dei tessuti è Prato.
La numerosa quantità di creatori famosi in tutto il mondo ha iniziato il suo lavoro nelle piccole imprese. Il migliore esempio è il ciabattino francese Louboutin, chi all’inizio ha creato le scarpe in impresa vicino a Nizza.
Prendendo in considerazione le marche italiane bisogna menzionare di Brunello Cucinelli, un produttotre di cashmere proveniente dall’Umbria, chi possiede la sua impresa da 21 anni. Le altre marche italiane che hanno nella loro offerta gli articoli di alta qualità sono Luigi Colombo, Loro Piana Ermenegildo Zegna o Pierro Tucci.